Image Alt

FAQs

Trova le tue risposte

Generali pacchetti viaggio

01 QUALI SONO I SERVIZI CHE POSSO RICHIEDERE?

I viaggi proposti dalla nostra organizzazione includono molteplici servizi turistici: Voli aerei, noleggi moto e auto, servizi di accoglienza e guida turistica, fornitura biglietti manifestazione e trasferimenti terrestri, pacchetti alberghieri, pacchetti assicurativi.

02 QUALE E’ LA VOSTRA FILIERA ORGANIZZATIVA?

Le prenotazioni di ogni servizio viene effettuato attraverso sistemi tecnici modernissimi che garantiscono la perfetta operatività dei servizi stessi.
Ogni destinazione proposta dalla nostra organizzazione è stata approfondita dal nostro staff durante i nostri scouting tour annuali, tuttavia ci affidiamo ad operatori corrispondenti locali per la fornitura di servizi di accoglienza, assistenza e approfondimento al fine di far vivere al viaggiatore una esperienza più coinvolgente e “local” possibile.

03 IL PREZZO CONTRATTUALIZZATO SUBIRA’ ADEGUAMENTI DI ALCUN TIPO?

No, mai. Ogni nostro contratto è inclusivo della nostra assicurazione prezzo chiaro che protegge da ogni tipo di adeguamento sia valutario che dovuto ad aumenti tariffari non prevedibili.

04 E’ COMPRESA UNA ASSICURAZIONE SANITARIA SULLA PERSONA CHE COPRE NECESSITA’ PERSONALI O DOVUTE AD EPIDEMIE/PANDEMIE?

Si, sempre. L’assicurazione base, secondo obblighi di legge, prevede coperture minime che possono essere implementate acquistando pacchetti facoltativi proposti in fase di preventivo.

05 E’COMPRESA UNA ASSICURAZIONE DI ANNULLAMENTO?

Non è mai inclusa. E’possibile acquistare pacchetti facoltativi proposti in fase di preventivo.

06 QUALI CONTATTI POTRO’ RAGGIUNGERE DURANTE IL MIO VIAGGIO?

Viaggi di gruppo Be-Twin: direttamente il nostro team di assistenza presente, assistenza telefonica in italiano 24h, numero di emergenza del corrispondente locale.
Viaggi in autonomia (self ride): assistenza telefonica in italiano 24h, numero di emergenza del corrispondente locale.

Noleggio moto

01 POSSO VARIARE IN LOCO IL MODELLO/COLORE DI MOTO o di AUTO PRESCELTO?

Le moto e le auto attribuite sono garantite nell’ambito della famiglia di appartenenza, così il cliente potrà variare modello in loco all’interno della famiglia/classe prenotata. Vi consigliamo di effettuare un piccolo test agli organi sensibili della moto/auto (gomme, sospensioni e freni in particolare) prima della partenza. Nel caso non vi soddisfi potete chiedere il cambio del mezzo immediatamente, non saranno infatti possibili cambi dopo aver lasciato la sede di noleggio. Il controllo dell’olio è di competenza del cliente, consigliamo di controllarlo e farsi riempire per bene il serbatoio prima di partire.

02 CON QUANTO BAGAGLIO POSSO VIAGGIARE?

Nel caso di viaggio di gruppo ognuno può affidare al nostro team un bagaglio medio di massimo 23 kg e uno piccolo di 10 kg. Valgono essenzialmente le regole vigenti sui voli aerei internazionali. Chi viaggia in autonomia deve invece considerare che le nostre moto sono fornite di valigie capienti e solidi portapacchi; possono tranquillamente trasportare il bagaglio che ad esempio è trasportabile nel baule di un auto media. In Tutte le sedi di noleggio inoltre sono disponibili attrezzature per il carico di bagaglio che potrete acquistare all’occorrenza.

03 QUAL'E' L'ETA' MINIMA PER NOLEGGIARE UNA MOTO?

Dipende dalla destinazione. Di solito 21 anni per il guidatore, mentre non c’è limite per il passeggero che però deve essere in grado di toccare le pedane della moto con l’intera pianta del piede.

04 CHE TIPO DI PATENTE VIENE RICHIESTA PER GUIDARE UNA MOTO NOLEGGIATA?

Per noleggiare una moto/auto dovete avere una patente valida nel vostro paese di origine e controllare se è valida per guidare negli stati che attraverserete.
In caso contrario cioè se è richiesta la patente internazionale dovrete esibirla unitamente alla vostra patente.

05 COSA E' INCLUSO NEL NOLEGGIO MOTO COME ACCESSORIO GRATUITO?

- Casco jet senza visiera in comodato d’uso (gli occhiali protettivi sono obbligatori e non inclusi)
- Di solito sistemi di sicurezza antifurto passivi (catena o blocca disco)
- Di solito portapacchi borse Caschi con visiera o caschi integrali sono acquistabili/noleggiabili in base alla disponibilità.
Giacche, copri pantaloni, guanti e altri accessori aggiuntivi sono disponibili a pagamento e non inclusi nella quota di noleggio.

06 METTETE A DISPOSIZIONE GIACCHE, GUANTI, OCCHIALI, CASCHI O ALTRI ACCESSORI PER LA MOTO?

Il casco (un casco jet senza visiera in comodato d’uso gratuito) è incluso e la maggior parte delle sedi ha una vasta selezione di accessori a pagamento. In alcune location sono disponibili anche giacche da noleggio.

07 NOLEGGIATE GPS?

Alcuni modelli ne sono provvisti di serie come le Harley-Davidson touring o le ammiraglie BMW o Honda che di solito so a disposizione. Le moto cruiser e di piccola cilindrata di solito ne sono prive. In questi ultimi casi vi consigliamo di utilizzare un vostro personale dispositivo GPS oche avrete portato dall’Italia e programmato per l’itinerario del vostro viaggio oppure di provvedere ad avere una buona disponibilità di GB internet in modo di utilizzare il vostro smartphone.

08 NOLEGGIATE KIT PROTEZIONE PIOGGIA?

I kit protezione pioggia possono essere acquistati in alcune location, ma non si possono comunque noleggiare.

09 I CASCHI HANNO GLI AURICOLARI?

Non sono forniti in comodato d’uso, ma si possono acquistare i dispositivi in alcune location.

10 LE BORSE DELLE MOTO POSSONO ESSERE CHIUSE A CHIAVE?

Si, le touring in generale, le borse in pelle in alcuni casi invece non dispongono di chiusura.

11 SE CI SONO DUE PASSEGGERI SU UNA MOTO, L'ASSICURAZIONE COPRE ENTRAMBI?

Si, l’assicurazione per responsabilità civile copre entrambi. Tutti e due possono guidare ma devono registrarsi in fase di presa del mezzo. Assistenza sanitaria e infortuni al guidatore ed al passeggero non sono invece inclusi nella polizza di noleggio ma rientrano nelle coperture dell’assicurazione sanitaria inclusa nel nostro pacchetto di viaggio.

12 IL NOLEGGIO DELLA MOTO È STABILITO SU BASE GIORNALIERA?

I noleggi sono basati su un periodo di 24 ore. Quindi se, ad esempio, prelevate la moto alle 10 di mattina la dovete restituire alle 10 di mattina. In caso di ritardo sulla consegna vi verrà addebitato il costo giornaliero del noleggio.

13 POSSO GUIDARE UN’AUTO O UNA MOTO NOLEGGIATA OLTRE I CONFINI NAZIONALI DEL PAESE CHE STO VISITANDO?

Dipende dal territorio che stiamo attraversando. In ogni caso il motociclista dovrà comunicarlo al momento del ritiro perché venga attivata l’assicurazione debita e sarà completamente responsabile per la moto. Per questioni riguardanti itinerari che attraversano confini internazionali si procede ``su richiesta``.

14 C'E' UN POSTO DOVE POSSO DEPOSITARE I MIEI BAGAGLI MENTRE SONO IN VIAGGIO?

Si se avete noleggiato una moto, tutte le location accetteranno in deposito i vostri bagagli gratuitamente pur non assumendosi la responsabilità per eventuali danni o furti. Si consiglia di non lasciare valori nelle valigie.

15 COME VIENE GESTITO IL CARBURANTE?

La quota di noleggio di solito non include il pieno anticipato, quindi la moto deve essere riconsegnata con il pieno.
In alcuni casi in fase di presa è possibile acquistare il pieno prepagato e quindi la possibilità di restituire la moto con qualsiasi livello di carburante.

16 COME VENGONO GESTITI EVENTUALI PROBLEMI MECCANICI?

Oltre all’assistenza diretta in caso di presenza del nostro team oppure al contatto telefonico attivo 24h italiano in caso di viaggi in autonomia, ad ogni motociclista viene dato al pick up un numero verde in lingua inglese da chiamare in caso di emergenza. Questo numero è utilizzabile indipendentemente dal nostro servizio di assistenza in italiano 24h che è valido e attivo. Nel caso di un guasto meccanico il nostro staff provvederà a far arrivare addetti dalle location/concessionarie più vicine per aiutarvi. Vi preghiamo di pazientare e rendervi disponibili affinché possa essere risolto il problema nel più breve tempo possibile.

17 SE SI BUCA UNA RUOTA?

È sempre a carico del cliente. È incluso il servizio di riparazione e traino/rimorchio della moto esclusivamente acquistando pacchetti ad hoc o la Road Side Assistance al momento della presa del mezzo o in fase di prenotazione.

18 IN CASO DI FURTO O DANNEGGIAMENTO DEL MEZZO?

Ogni motociclista è responsabile per eventuali furti o danneggiamenti di qualsiasi genere della motocicletta per questo al momento della presa viene richiesta una carta di credito sulla quale viene bloccato un deposito cauzionale variabile a seconda dell’assicurazione per danneggiamento che vorrete stipulare in sede di noleggio. Viene tuttavia di solito proposto un programma facoltativo di copertura assicurativa di tali eventi con livelli di scoperto vari che limita al massimo il rischio e include vari servizi in caso di indisponibilità del mezzo quali trasferimenti, sostituzione del mezzo, traino etc. Queste assicurazioni che troverete ampiamente descritte a margine del vostro voucher moto abbassano inoltre sensibilmente la cauzione a deposito che verrà bloccata sulla vostra carta di credito.

Follow us on