Tipologia di Viaggio:
Viaggio di Gruppo Be-Twin® (Partenze in programmazione)
Viaggio in Autonomia (da Ottobre a Maggio)
Ricordi il film “The Mexican” con Brad Pitt e Julia Roberts? Panorami desertici e affascinati, aria secca e luce incredibili. Un tour di vera avventura dei paesaggi Messicani della Baja California. Nella penisola della Baja California (quasi una continuazione della California) il clima è molto mite sulla costa del Pacifico arrivando a toccare i 24-25°, sole assicurato e piogge scarsissime pressoché inesistenti da novembre a marzo, quindi un clima piacevole per fare un viaggio in moto durante il nostro inverno. Il paesaggio è decisamente avvincente: la penisola è arida, praticamente desertica, solo la Sierra della Laguna è ricoperta da boschi. Cabo San Lucas si trova sulla punta meridionale ed offre un inverno soleggiato con notti fresche tra i 12-13° e giornate calde trai 26-27°. La Baja è fuori dal turismo di massa e offre un mare stupendo e spiagge deserte. Gli Americani la chiamano semplicemente Baja ed il fascino sta nel suo paesaggio con i suoi cactus e la sua costa. È un viaggio di forti contrasti, difficili equilibri tra uomo e natura e fantastiche scoperte ad ogni km in moto. Tale viaggio offre molteplici esperienze ed assicura l’avventura e la tranquillità di avere esperti EagleRier che lo accompagnano senza doversi preoccupare di nulla. Partendo da Los Angeles lo spettacolo immediato è quello del deserto che incontra il mare in un connubio di colori tra l’ocra e il blu.
Tipologia di Viaggio:
Viaggio di Gruppo Be-Twin® (Partenze in programmazione)
Viaggio in Autonomia (da Ottobre a Maggio)
Durata del Viaggio:
8 Giorni (durata minima!)
Partenza/Arrivo:
Da Los Angeles A Cabo San Lucas (o viceversa)
Tappe del Viaggio:
Los Angeles, Ensenada, Catavina, San Ignacio, Loreto, La Paz, Todos Santos, Los Barriles, Cabo San Lucas
Los Angeles, nella California meridionale, la città degli angeli stupisce ogni volta e si rinnova costantemente
Conosciuta con il soprannome di Cenerentola del Pacifico, si trova a sole 70 miglia (circa 110 km)
a sud del confine con gli USA e a 90 minuti da San Diego.
È un bel porto con atmosfera calda e tranquilla e anche qui un'opportunità di avvistamento delle balene durante
l'inverno. Bella la sua vita notturna, con musica dal vivo. Interessante è il miglior vino messicano che qui è
prodotto, per non dimenticare poi che questo è anche il luogo di nascita del famoso cocktail Margarita.
Una volta lasciatoci alle spalle la zona vinicola, le sconfinate coltivazioni di pomodori e fragole e la
baia di san Quintin, il tutto situato nella parte nord dello stato della Baja California, ci indirizziamo verso quel
tratto della penisola messicana dove ci rendiamo veramente conto di come questa spettacolare striscia di terra,
nata grazie a movimenti tellurici ed eruzioni vulcaniche di proporzioni bibliche, sia in verita` ancora del tutto
incontaminata. Presto ci ritroviamo ad essere solo noi e la nostra comoda e funzionale striscia di asfalto che ci
accompagna attraverso sconfinati altipiani, a volte completamente brulli a volte incredibilmente adornati da
giardini di cactus di ogni tipo, soprattutto Cirio e Cardon, che con l’abbinarsi ad improvvisi agglomerati di rocce
gigantesche, ne creano un paesaggio fantasticamente unico.
Ci stiamo piano piano avvicinando alla valle dei Cirios, i Boojum trees.
I Cirios, sono un tipo di cactus originari quasi ed esclusivamente della penisola della Baja California, visibili sia
nello stato del Nord che in quello del Sud. Nella Valle dei Cirios, la loro concentrazione diventa esponenziale.
Alti fino a 15 metri, con una dovuta quantita` di pioggia, crescono fino ai 5 cm all’anno.
Alcuni di questi arrivano a vivere fino a 300 anni, i piu’ longevi hanno fatto registrare un’eta` fino ai 600/700
anni.
I Cardon cactus, originari per lo piu` della Baja California, appartengono alla famiglia dei piu` conosciuti
Saguaro, questi ultimi più presenti nell’Arizona e nello stato di Sonora, Messico.
Sono anche loro secolari e raggiungono fino ai 20 metri di altezza, diventando cosi` i cactus piu` grossi al mondo.
Una vera e propria oasi, ubicata al confine dove il Desierto de Vizcaino si incontra con la Serra de
San Francisco, la cittadina di San Ignacio e` per lo più conosciuta per la missione gesuita` del 18mo secolo e per
la vicinanza alla laguna di San Ignacio che durante l’inverno diventa il santuario per le gigantesche balene grigie.
All’incirca 700 anime risiedono in questa tranquillissima localita`, vivendo soprattutto di turismo, ma anche
grazie a migliaia di palme da dattero che vennero` trapiantate qui in passato.
La vicinanza della Serra prettamente di origine vulcanica e delle sue acque piovane arricchitesi di minerali,
sgorgano proprio qua` formando una laguna naturale ed un fiume che facilita` la crescita delle palme e la
produzione di datteri.
Località che ha qualcosa di speciale poiché da gennaio fino a metà aprile splendide balene grigie
mettono al mondo i piccoli nelle lagune…Altra attrattiva sono le incredibili dune di sabbia di Soledad, a pochi
km fuori città a nord. Viaggiando in moto, si scorgono incredibili ed enormi nidi di falchi sui tralicci
dell'energia elettrica ed infine le saline, principale fonte economica della popolazione.
Cabo San Lucas è una delle località più desiderate della Baja pur conservando la sua autenticità e le tante
attrattive, nonostante lo sviluppo del turismo degli alberghi e di resort di lusso.