INDIA - THE GREAT HIMALAYAN TOUR
Questo grande tour Himalayano attraverserà le più alte regioni del mondo che coprono i 3 laghi Alpini più grandi dell'India. Non ti pentirai di aver fatto il “The Great Himalayan Ranges”, non c'è nessun altro viaggio al mondo come questo.


Highlights del Viaggio
Tipologia di Viaggio:
Viaggio di Gruppo Be-Twin® (Partenze in programmazione)
Viaggio in Autonomia (consigliato da maggio a ottobre)
Durata del Viaggio:
15 Giorni/14 Notti
Partenza/Arrivo:
Da/A New Delhi
Tappe del Viaggio:
New Delhi, Mandi, Jispa, Leh, J&K, Hunder, Sumur, Merak, Agra, Karzok

NEW DELHI
La caotica capitale dell’India, con i suoi 16 milioni di abitanti, è una delle città più antiche del mondo ad essere continuativamente abitate: la sua fondazione risale al secondo millennio avanti cristo. Oramai divenuta una città cosmopolita, a causa della grande immigrazione che la riguarda da secoli, mostra diverse anime: da quella modernissima delle periferie, a quella storica e millenaria che permea la città vecchia. Ospita la Jama Masjid, la più grande moschea indiana, il famosissimo Forte Rosso e la casa museo di Gandhi. Delhi va in ogni caso considerata come la porta d’ingresso verso l’avventura, alla scoperta delle antichissime città del Rajasthan.
MANDI
Città simbolo di spiritualità dell'Himachal Pradesh, all'entrata della valle di Kullu. Conta quasi 81 templi in pietra scolpita, bisogna ammettere che è stupefacente! Organizzata intorno all'Indira Market, è una tappa perfetta per acquistare del tessuto e/o farsi cucire su misura delle tenute, tradizionali o meno, a tempo di record. Il paesaggio è verdeggiante e davvero molto bello, un vero regalo per gli amanti delle passeggiate. Il grande vantaggio del luogo è il suo essere fuori dai sentieri battuti, cosa che permette di entrare più facilmente in contatto diretto con gli abitanti, al di fuori delle relazioni al 100% turistiche/commerciali. Un'altra meravigliosa attività,da non perdere, dopo Mandi è il Lago Rewalsar, molto carino, intorno a cui si snodano templi, gompa e gurdwara, essendo il luogo una meta di pellegrinaggio per buddisti, induisti e sikh.
JAMMU E KASHMIR
Incastonato nell'estremo nord dell'India, lo Jammu-Kashmir è caratterizzato da una geografia molto variegata. Al crocevia di diverse importanti zone d'influenza (India, Pakistan e Cina occupano la regione) la musica kashmiriana gode sia di apporti arabo-persiano che indiani ma anche dell'Asia centrale. Quest'ultima influenza è palpabile sia negli strumenti utilizzati che nelle scale musicali impiegate. La regione possiede diversi musei dove vengono conservati gioielli e vestiti tradizionali della famiglia reale, dipinti pahari nonché numerosi oggetti antichi di artigianato locale. La ricchezza del patrimonio della regione la rende una destinazione con un favoloso potenziale. La città di Srinagar è essa stessa un tesoro, coloro che l'hanno vista la descrivono la più bella del mondo. Srinagar è famosa per le sue house-boat, i giardini moghul e gli edifici dell'epoca dell'oro come la Grande Moschea costruita nel XVII secolo. La regione è inoltre importante per i templi, i palazzi e i monasteri. Nelle vicinanze dell'Himalaya, l'87% della popolazione di Jammu è infatti di religione induista, mentre quella del Ladakh è all'81% buddhista; il che è un fatto eccezionale dato che lo stato di Jammu-Kashmir abbraccia in linea generale il credo musulmano.

AGRA
Capitale dell’impero Moghul per più di due secoli, Agra si trova nell’Uttar Pradesh, a tre ore di macchina da Delhi. Sebbene conservi numerose testimonianze di antiche civiltà, come ad esempio il forte in arenaria rossa, è nota soprattutto per la presenza del Taj Mahal, probabilmente il più grande monumento all’amore che sia stato mai costruito. Compreso tra i patrimoni dell’umanità dall’Unesco, questo gigantesco mausoleo fu fatto costruire nel 1632 dall’imperatore moghul Shihābuddīn Moḥammed Shāh Jahān, in memoria dell’amatissima moglie Mumtāz Maḥal. Il Taj Mahal è pervaso da un’atmosfera magica e da solo varrebbe un viaggio in questo straordinario paese. Non a caso è considerato una delle sette meraviglie del mondo.